Percorso di studio: Secondaria di primo grado

Indirizzo musicale

Dettagli Indirizzo di Studio

L'insegnamento strumentale costituisce integrazione interdisciplinare e arricchimento dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione musicale della secondariae.

Scuola secondaria indirizzo musicale

Cos'è

L'insegnamento strumentale costituisce integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione musicale nel più ampio quadro delle finalità della secondaria di I grado e del progetto complessivo di formazione della persona.

Esso concorre alla più consapevole appropriazione del linguaggio musicale, di cui fornisce all'alunno una piena conoscenza, integrando i suoi aspetti tecnico-pratici con quelli teorici, lessicali, storici e culturali che insieme costituiscono la complessiva valenza dell'educazione musicale; orienta quindi le finalità di quest'ultima anche in funzione di un più adeguato apporto alle specifiche finalità dell'insegnamento strumentale stesso.

    A Cosa Serve

    Sviluppare l'insegnamento musicale significa fornire agli alunni, destinati a crescere in un mondo fortemente segnato dalla presenza della musica come veicolo di comunicazione, spesso soltanto subita, una maggiore capacità di lettura attiva e critica del reale, una ulteriore possibilità di conoscenza, espressione e coscienza, razionale ed emotiva, di sé, in questo integrando e potenziando le finalità generali del Piano dell’Offerta Formativa della Scuola.

      Frequentare l'indirizzo

      Programma Di Studio

      Orario Giornaliero
      giornoorario
      lunedìdalle 08:00 alle 13:00
      martedìdalle 08:00 alle 13:00
      mercoledìdalle 08:00 alle 13:00
      giovedìdalle 08:00 alle 13:00
      venerdìdalle 08:00 alle 13:00
      sabatodalle 08:00 alle 13:00

      Struttura Didattica

      Scuola secondaria G. Falcone di Suzzara

      Plesso di scuola secondaria dell'I.C. 1 di Suzzara ( comprende percorso a indirizzo musicale)

      Accedi al servizio

      Come Si Fa

      Obiettivo del corso triennale, quindi, una volta fornita una completa e consapevole alfabetizzazione musicale, sono alcuni traguardi essenziali che dovranno essere da tutti raggiunti. Il rispetto delle finalità generali di carattere orientativo della scuola media non esclude la valorizzazione delle eccellenze.

      Strumenti presenti:

      • Flauto traverso
      • Violino
      • Clarinetto
      • Violoncello

      Servizi Correlati

      Iscrizioni a Scuola

      Modalità e tempi per le iscrizioni degli alunni nel nostro Istituto.

      Contatti

      Struttura Responsabile

      Dirigente Scolastico

      Il dirigente scolastico del nostro istituto è la prof.ssa Maria Pisaniello.

      Referente/i

      User
      Pisaniello Maria
      Dirigente

      Pubblicato: 01/10/2023, 16:30 - Revisione: 08/12/2023, 11:50

      Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.